Pane, Amore...Poderia - Ristorante con Bottega

Tipo:Ristorante

Vicolo della Chiesa, 4, Casalbeltrame (NO), Alto Piemonte, 28060

Aggiungi Pane, Amore...Poderia - Ristorante con Bottega al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 347 1084179

Pane, Amore...Poderia - Ristorante con Bottega

A proposito

“Pane, Amore…Poderia” si trova a Casalbeltrame, all’interno del suggestivo Cascinale dei Nobili, che ospita il museo Etnografico.

L’accesso è da Vicolo della Chiesa. L'ambiente caldo ed accogliente, è ideale sia per un evento informale tra amici, sia per festeggiare le ricorrenze più importanti in famiglia, dal compleanno all’anniversario.

Il menù cambia di mese in mese: protagoniste le eccellenze del territorio novarese e vercellese, le farine di riso, con cui realizziamo sfiziosita’ dall’antipasto al dolce, i risi aromatici, le paste fresche, i risotti, i salumi, i formaggi e le carni selezionate. Tutto accompagnato da un'accurata carta vini.

Disponibile spazio interno dedicato ai piccoli ed ampio spazio esterno con dehor. In più offriamo in vendita diretta una sfiziosa scelta di prodotti enogastronomici

Servizi

Lingue parlate

  • Si parla Francese
  • Si parla Inglese
  • Si parla Spagnolo
  • Si parlano altre lingue - Dialetto Piemontese

Mappa & Indicazioni

Direzioni stradali

A 5 minuti Autostrada A4 uscita Biandrate

A10 minuti A26 uscita Vercelli Est

Orari di apertura

Open Christmas
Open New Year

* Lunedì, martedì e mercoledì 12:00-15:00
Venerdì, sabato, domenica 12:00-15:00 e 19:00-23:00

Nelle vicinanze

  1. Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel

    Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…

  2. Abbazia San Nazzaro

    Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…

  3. Galleria d' Arte Moderna Giannoni

    Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…

  1. Palazzo Bellini

    Era il palazzo più sfarzoso di Novara nell'Ottocento, e ancora lo è: Palazzo Bellini,…

  2. Il Duomo di Vercelli

    Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…

  3. Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare

    Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…

  4. Basilica di Sant'Andrea

    Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…

  5. Museo Leone

    Il Museo Leone conserva ed espone reperti archeologici, una preziosa raccolta di libri…

  6. Museo Borgogna - Pinacoteca

    Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…

  7. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  8. Distillerie Francoli

    Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…

  9. Casa Francoli

    Qui in Casa Francoli puoi esplorare la ricchezza dei prodotti tradizionali dell'Alto…

  10. Santuario del Varallino

    La chiesa di San Pietro in Vulpiate a Galliate, più conosciuta come Santuario del…

  11. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  12. Azienda Vitivinicola Nervi

    Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel

    Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…

  2. Abbazia San Nazzaro

    Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…

  3. Galleria d' Arte Moderna Giannoni

    Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…

  4. Palazzo Bellini

    Era il palazzo più sfarzoso di Novara nell'Ottocento, e ancora lo è: Palazzo Bellini,…

  5. Il Duomo di Vercelli

    Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…

  6. Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare

    Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…

  7. Basilica di Sant'Andrea

    Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…

  8. Museo Leone

    Il Museo Leone conserva ed espone reperti archeologici, una preziosa raccolta di libri…

  9. Museo Borgogna - Pinacoteca

    Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…

  10. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  11. Distillerie Francoli

    Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…

  12. Casa Francoli

    Qui in Casa Francoli puoi esplorare la ricchezza dei prodotti tradizionali dell'Alto…

  13. Santuario del Varallino

    La chiesa di San Pietro in Vulpiate a Galliate, più conosciuta come Santuario del…

  14. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  15. Azienda Vitivinicola Nervi

    Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…

Previous Next