Borgo Ramezzana Country House

Tipo:Fine dining / alta cucina

Cascina Borgo Ramezzana, 3, Trino (VC), Alto Piemonte, 13039

Aggiungi Borgo Ramezzana Country House al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 0161 829412

Borgo Ramezzana Country House

A proposito

Per l'atmosfera elegante della sua saletta, il Ristorante "La Torre" vi attende per una cena à la carte intima e romantica, mentre la bellissima e luminosa sala ricevimenti è il luogo ideale ove ospitare eventi e cerimonie prestigiose.

Il ristorante propone raffinate specialità del territorio: la tradizione del riso viene naturalmente celebrata con una sontuosa carta dei risotti, che presenta il piatto principe vestito dai sapori delle stagioni. Tra gli antipasti non mancano i salami monferrini e deliziosi sformati, mentre il percorso culinario dei secondi spazia dalle carni piemontesi DOC al pesce.

I dolci del Borgo firmano il menù con una scelta di delizie della tradizione tutte fatte in casa. Eccellente la cantina, che propone una scelta vastissima di vini italiani ed esteri. Il Borgo, grazie alla possibilità di utilizzare sia gli spazi interni dell’ampia sala delle feste, sia quelli esterni del giardino a bordo piscina e del parco con gazebo che ospitano i momenti dell’aperitivo, è la cornice ideale per uno spettacolare ricevimento di nozze.

Un ambiente di classe dove organizzare anche matrimoni civili o religiosi nell’adiacente chiesetta privata di San Giorgio. In un’atmosfera rilassata ed elegante possono trovare spazio anche appuntamenti di lavoro, meeting, convegni, iniziative di team building.

Mappa & Indicazioni

Nelle vicinanze

  1. Principato di Lucedio

    Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…

  2. Mulino San Giovanni

    Un luogo unico nella provincia di Vercelli: una riseria ancora azionata dalla forza…

  3. Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso

    Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…

  1. Basilica di Sant'Andrea

    Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…

  2. Museo Leone

    Il Museo Leone conserva ed espone reperti archeologici, una preziosa raccolta di libri…

  3. Museo Borgogna - Pinacoteca

    Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…

  4. Il Duomo di Vercelli

    Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…

  5. Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare

    Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…

  6. Castello di Roppolo

    Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…

  7. Abbazia San Nazzaro

    Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…

  8. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  9. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  10. Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel

    Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…

  11. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  12. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  13. Galleria d' Arte Moderna Giannoni

    Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Principato di Lucedio

    Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…

  2. Mulino San Giovanni

    Un luogo unico nella provincia di Vercelli: una riseria ancora azionata dalla forza…

  3. Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso

    Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…

  4. Basilica di Sant'Andrea

    Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…

  5. Museo Leone

    Il Museo Leone conserva ed espone reperti archeologici, una preziosa raccolta di libri…

  6. Museo Borgogna - Pinacoteca

    Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…

  7. Il Duomo di Vercelli

    Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…

  8. Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare

    Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…

  9. Castello di Roppolo

    Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…

  10. Abbazia San Nazzaro

    Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…

  11. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  12. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  13. Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel

    Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…

  14. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  15. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  16. Galleria d' Arte Moderna Giannoni

    Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…

Previous Next

Collegati

Borgo Ramezzana Country House, TrinoL'antica dimora dell'800 trasformata in hotel de charme, accoglie gli ospiti con tutto il fascino di una fiaba. Una magnifica terrazza con vista sulle colline del Monferrato e sulla catena alpina, gli spazi della piscina intorno a un cedro secolare, un delizioso giardino che regala infinite…