Acquaverderiso - I Sommelier del Riso

Corso Liberazione, 18, Arona (NO), Alto Piemonte, 28041

Aggiungi Acquaverderiso - I Sommelier del Riso al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 338 3158218

Tel+39 335 6777245

Acquaverderiso - I Sommelier del Riso

Prenota i Biglietti Online

A proposito

Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo dall'uomo. In Italia è stato introdotto in coltivazione da oltre 500 anni ed è diventato prima un piatto della tradizione locale e poi un piatto consumato in tutto il mondo, in particolare nella versione a risotto.

L'evoluzione varietale, le innovazioni introdotte nelle tecniche di coltivazione, le diversificate operazioni di trasformazione dal riso integrale a quello parboiled, l'introduzione di risi pigmentati neri, rossi, da sushi e aromatici, la moltiplicazione dei derivati, dalle gallette alle bevande a base di riso, hanno costituito e continuano a costituire una fonte notevole di valorizzazione del prodotto italiano e della capacità nazionale nel settore agro-alimentare.

Nonostante tutto questo, ancora molto bassa è la conoscenza diffusa del settore. Anche per gli addetti ai lavori spesso le conoscenze si limitano ad un settore specifico o ad una parte del processo produttivo. In questo modo, le numerose informazioni che potrebbero raggiungere il mercato, cogliere l'interesse dei consumatori e creare consapevolezza e capacità d'acquisto, sono spesso disperse e poco o nulla accessibili. Eppure i fattori della produzione giocano un ruolo fondamentale sia nelle caratteristiche merceologiche della materia prima che su quelle sensoriali del prodotto finito.

Acquaverderiso organizza incontri mirati alla crescita della consapevolezza del valore del riso italiano sia per gli operatori del settore che per i consumatori o i semplici appassionati. Siamo sicuri che una maggiore percezione della qualità del prodotto possa essere uno stimolo ad opera sempre meglio e bene, diversificando l'offerta produttiva sul mercato e vincendo la concorrenza con i prodotti generici d'importazione.

Acquaverderiso si inserisce in contesti di educazione, promozione del territorio, percorsi culturali ed eno-gastronomici, produzione agricole e agro-industriale, trasformazione, ristorazione, comunicazione e marketing. Svolgiamo servizi di assistenza alla realizzazione di test sensoriali sul prodotto e di consumer test allargati al pubblico.

Contattateci o scriveteci anche solo per un consiglio o un preventivo.

Mappa & Indicazioni

Orari di apertura

* Disponibili ogni giorno via telefono e Email.

Nelle vicinanze

  1. Colosso di San Carlo Borromeo

    Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…

  2. Museo Meina

    Il Museo Meina, nel parco-chalet di Villa Faraggiana, è un cultural park dedicato alla…

  3. Adventure Park Le Pigne

    Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…

  1. Azienda Agricola Madonna dell'Uva

    Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…

  2. Cà Nova Produzione Vini e Relais

    A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…

  3. Cantine del Castello Conti

    In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…

  4. Il Sacro Monte di Orta

    Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…

  5. Parco e Villa Pallavicino - Fauna, Flora e Lago

    Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…

  6. Isola di San Giulio

    A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…

  7. Museo del Rubinetto

    Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…

  8. Azienda Vitivinicola Enrico Crola

    Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…

  9. Santuario di Boca

    A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…

  10. Isola Bella

    Uno scoglio trasformato in un giardino fiorito all'italiana, con geometrie, terrazze,…

  11. Isola dei Pescatori

    L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…

  12. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  13. Alpyland - Parco Divertimenti

    Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Colosso di San Carlo Borromeo

    Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…

  2. Museo Meina

    Il Museo Meina, nel parco-chalet di Villa Faraggiana, è un cultural park dedicato alla…

  3. Adventure Park Le Pigne

    Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…

  4. Azienda Agricola Madonna dell'Uva

    Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…

  5. Cà Nova Produzione Vini e Relais

    A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…

  6. Cantine del Castello Conti

    In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…

  7. Il Sacro Monte di Orta

    Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…

  8. Parco e Villa Pallavicino - Fauna, Flora e Lago

    Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…

  9. Isola di San Giulio

    A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…

  10. Museo del Rubinetto

    Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…

  11. Azienda Vitivinicola Enrico Crola

    Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…

  12. Santuario di Boca

    A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…

  13. Isola Bella

    Uno scoglio trasformato in un giardino fiorito all'italiana, con geometrie, terrazze,…

  14. Isola dei Pescatori

    L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…

  15. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  16. Alpyland - Parco Divertimenti

    Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…

Previous Next

Collegati

Riso & Riso - la boutique del Riso, VercelliQuale posto migliore per una boutique del Riso se non nel centro storico di Vercelli, la "capitale del riso" d'Europa! Scopri quanti grandi usi ci sono per il riso, oltre ad un delizioso risotto cremoso.