Risaie a Trino, Vercelli

Risaie a Trino, Vercelli

Il Riso di Qualità

Numero di risultati:

Numero di risultati: 9

  1. Aggiungi Itinerario "Riso vercellese di Qualità" - da Vercelli, 3 giorni 2 notti al tuo itinerario

    Itinerario "Riso vercellese di Qualità" - da Vercelli, 3 giorni 2 notti

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    Giorno 1 Giornata intera in visita a Vercelli, capitale del riso italiano e Novara, città dei vini Nebbiolo e formaggio Gorgonzola. Pernottamento. Giorno 2 Colazione e mezza giornata libera. Pranzo con Menù leggero. Dopo pranzo, partenza verso le…

  2. Aggiungi Piedmont Delights - Online Store al tuo itinerario

    Piedmont Delights - Online Store

    Indirizzo

    Via De Gasperi, 17, Arona (NO), Alto Piemonte, 28041

    Telefono

    +39 347 0938470

    Arona (NO)

    La cultura culinaria italiana è famosa in tutto il mondo, ma oltre alle più famose pizza e pasta, esistono molti altri prodotti tipici che non hanno l’attenzione che meritano.

  3. Aggiungi Itinerario "Risaie e la Città" - da Vercelli, escursione in giornata al tuo itinerario

    Itinerario "Risaie e la Città" - da Vercelli, escursione in giornata

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    Programma dell'escursione

    - 10:00 riseria e campagna includendo una passeggiata tra le risaie con guida

    - 12:30 pranzo (affettati misti piemontesi, panissa vercellese, dessert, acqua vino e caffè)

    - 15:30 passeggiata guidata in centro…

  4. Aggiungi Riso & Riso - la boutique del Riso al tuo itinerario

    Riso & Riso - la boutique del Riso

    Indirizzo

    Via Balbo, 17, Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Telefono

    +39 0161 700440

    Vercelli (VC)

    Quale posto migliore per una boutique del Riso se non nel centro storico di Vercelli, la "capitale del riso" d'Europa! Scopri quanti grandi usi ci sono per il riso, oltre ad un delizioso risotto cremoso.

  5. Aggiungi Itinerario "Riso & Vino" - da Novara, 3 giorni 2 notti al tuo itinerario

    Itinerario "Riso & Vino" - da Novara, 3 giorni 2 notti

    Indirizzo

    Novara (NO), Alto Piemonte

    Novara (NO)

    1° giorno

    Arrivo a Novara e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, visita della città con possibilità di acquisto del «Biglietto unico integrato» per l’accesso ai contenitori museali novaresi, acquistabile presso le…

  6. Azienda Agricola Regis Mirko

    Aggiungi Azienda Agricola Regis Mirko al tuo itinerario

    Azienda Agricola Regis Mirko

    Indirizzo

    Tenuta Aranuova, Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Telefono

    +39 0161 215692

    Vercelli (VC)

  7. Aggiungi Itinerario "Esperienza enogastronomica" - da Novara, 3 giorni 2 notti al tuo itinerario

    Itinerario "Esperienza enogastronomica" - da Novara, 3 giorni 2 notti

    Indirizzo

    Novara (NO), Alto Piemonte

    Novara (NO)

    1° Giorno

    Arrivo a Novara e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, visita della città con possibilità di acquisto del con possibilità di acquisto del «Biglietto unico integrato» per l’accesso ai contenitori museali…

  8. Aggiungi Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso al tuo itinerario

    Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso

    Indirizzo

    Tenuta Colombara, Livorno Ferraris (VC), Alto Piemonte, 13046

    Telefono

    +39 0161 477832

    Livorno Ferraris (VC)

    Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a Livorno Ferraris, nel mezzo delle risaie vercellesi, nel mezzo delle prime terre italiane di coltivazione del riso. La Colombara è una tenuta completa, un piccolo…

  9. Aggiungi Principato di Lucedio al tuo itinerario

    Principato di Lucedio

    Indirizzo

    Frazione Lucedio 8, Trino (VC), Alto Piemonte, 13039

    Telefono

    +39 0161 81519

    Trino (VC)

    Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in Italia. Il Principato di Lucedio, fondato dai cistercensi nel 1123, si trova al centro di un territorio (bonificato nel Medioevo dai monaci fondatori) dove nasce la…