Numero di risultati: 24
, attualmente mostrando 1 a 20.
Trino (VC)
Valara Viaggi e Turismo è una agenzia di viaggi ed escursioni attiva dal 2005 a Trino (VC), nel cuore delle terre del riso della bassa pianura vercellese. L'agenzia prenota ogni tipo di vacanza e trasporto, dalla prenotazione alberghiera, alle…
Trino (VC)
L'antica dimora dell'800 trasformata in hotel de charme, accoglie gli ospiti con tutto il fascino di una fiaba. Una magnifica terrazza con vista sulle colline del Monferrato e sulla catena alpina, gli spazi della piscina intorno a un cedro secolare,…
Tronzano Vercellese (VC)
I Go Travel è una realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di esperienze di viaggio che rievocano i caratteri dell'autenticità, dell'art de vivre, della tradizione. Per farlo I Go Travel ha scelto come base di partenza il Piemonte,…
Vercelli (VC)
Giorno 1 Giornata intera in visita a Vercelli, capitale del riso italiano e Novara, città dei vini Nebbiolo e formaggio Gorgonzola. Pernottamento. Giorno 2 Colazione e mezza giornata libera. Pranzo con Menù leggero. Dopo pranzo, partenza verso le…
Vercelli (VC)
Giorno 1 L’incontro è presso le eleganti sale del Museo Borgogna, per una visita guidata, e si prosegue per la Chiesa di San Giuliano, splendidamente ristrutturata nel corso del 2013 e 2014, oggi offre al visitatore il massimo splendore negli…
Vercelli (VC)
Programma dell'escursione
- 10:00 riseria e campagna includendo una passeggiata tra le risaie con guida
- 12:30 pranzo (affettati misti piemontesi, panissa vercellese, dessert, acqua vino e caffè)
- 15:30 passeggiata guidata in centro…
Vercelli (VC)
Quale posto migliore per una boutique del Riso se non nel centro storico di Vercelli, la "capitale del riso" d'Europa! Scopri quanti grandi usi ci sono per il riso, oltre ad un delizioso risotto cremoso.
Vercelli (VC)
- 10:00 visita all’Antico Mulino San Giovanni di Fontanetto Po (VC), ultima riseria degli anni ’60 ancora funzionante alimentata da una turbina idraulica.
- 12:30 pranzo (affettati misti piemontesi, panissa vercellese, dessert, acqua vino e…
Trino (VC)
L'antica dimora dell'800 trasformata in hotel de charme, accoglie gli ospiti con tutto il fascino di una fiaba. Una magnifica terrazza con vista sulle colline del Monferrato e sulla catena alpina, gli spazi della piscina intorno a un cedro secolare,…
Trino (VC)
L'antica dimora dell'800 trasformata in hotel de charme, accoglie gli ospiti con tutto il fascino di una fiaba. Una magnifica terrazza con vista sulle colline del Monferrato e sulla catena alpina, gli spazi della piscina intorno a un cedro secolare,…
Vercelli
Ogni prima domenica del mese le strade di Vercelli si riempiono di colori e vere rarità grazie al mercatino dell’antiquariato L’Barlafùs.
Carisio (VC)
Il nostro albergo ristorante è situato all'ingresso dell'autostrada TO-MI al casello di Carisio.
Ideale per chi viaggia, come albergo possiamo ospitare piccoli gruppi in transito.
Mentre come ristorante abbiamo grandi spazi da dedicare anche a…
Vercelli
Dal 28 maggio al 2 giugno Vercelli ospiterà la Fattoria in città.
Buronzo (VC)
Livorno Ferraris (VC)
Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a Livorno Ferraris, nel mezzo delle risaie vercellesi, nel mezzo delle prime terre italiane di coltivazione del riso. La Colombara è una tenuta completa, un piccolo…
Buronzo (VC)
Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette. Siamo nel XIV secolo quando la famiglia dei signori di Buronzo si divide in sette colonnellati (Agacia, Berzetti, Bucino, Delle Donne, Gottofredo, Plebano e…
Fontanetto Po (VC)
Un luogo unico nella provincia di Vercelli: una riseria ancora azionata dalla forza motrice dell'acqua! Il Mulino San Giovanni ha concluso la sua attività produttiva alla fine degli anni '80, ma ancora oggi è emozionante vederlo funzionare! Già…
Trino (VC)
Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in Italia. Il Principato di Lucedio, fondato dai cistercensi nel 1123, si trova al centro di un territorio (bonificato nel Medioevo dai monaci fondatori) dove nasce la…
Vercelli (VC)
Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione notevolissima del passaggio tra romanico e gotico, il complesso di Sant’Andrea venne costruito nel XIII secolo e si completò nel ’500 con il chiostro…
Vercelli (VC)
Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI secolo, certamente favorita dalla presenza - un paio di secoli prima – di Sant’Eusebio, uno dei padri della Chiesa, primo vescovo di Vercelli e del Piemonte,…