La cultura culinaria italiana è famosa in tutto il mondo, ma oltre alle più famose pizza e pasta, esistono molti altri prodotti tipici che non hanno l’attenzione che meritano.
Molti di questi incredibili prodotti provengono da una regione del nord-ovest dell’Italia: il Piemonte.
Il Piemonte è conosciuto maggiormente per tartufo e i famosi vini delle Langhe e del Monferrato, ma nella parte settentrionale della regione, nella zona conosciuta come Alto Piemonte, esistono eccellenze incredibili prodotte da decenni dalle sapienti mani di veri e propri artigiani.
È la nostra casa – e vogliamo farla conoscere!
Sono state queste le prime parole che ci siamo detti quando abbiamo deciso di intraprendere questo progetto.
Abbiamo iniziato a conoscere tutte le diverse storie sulla nostra terra, ci siamo innamorati dei prodotti nati da produttori sconosciuti e ci siamo sentiti orgogliosi della nostra regione.
Conoscendo le persone e il loro lavoro, abbiamo sentito il bisogno di promuoverli ma allo stesso tempo mantenere la forte identità di ciascun produttore, prodotto e luogo.
Vogliamo condividere con il mondo intero i sapori autentici dei nostri prodotti, le ricette culinarie della nostra terra e le storie delle persone dietro di loro.
Ecco quindi Piemonte Delights – il primo e-commerce dedicato al cibo e alle bevande tipiche dell’Alto Piemonte. Dal formaggio e dai salumi al vino e alla birra: il nostro desiderio è condividere i sapori unici, le storie e le esperienze di autentici produttori regionali ai palati più esigenti.
Questi prodotti avranno finalmente l’opportunità di essere conosciuti al di fuori dell’area locale e portare il gusto autentico di questa terra direttamente a casa tua.
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…