A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario del Santissimo Crocifisso, sul luogo di un'antica cappella in cui era raffigurato un crocifisso con un angelo che raccoglieva nel calice il sangue del costato di Cristo.
Quando il dipinto, nel Settecento, divenne miracoloso, iniziò ad attirare devoti: qui nasce la prima chiesa.
Il maestoso tempio neoclassico che si vede oggi non è altro che la trasformazione, tra il 1822 e il 1917, dell'antica chiesa su progetto dell'architetto Alessandro Antonelli (anche se il progetto, non terminato alla scomparsa dell'architetto, prevedeva anche un'alta guglia, mai realizzata). Qualche numero per rendere l'idea del grandioso progetto antonelliano: 45 metri di lunghezza con due file di 26 colonne che dividono in tre navate l'edificio; colonne interne alte 10 metri; 51 metri di altezza per la navata centrale; 16 colonne di più di 10 metri nel pronao di ingresso; 119 metri di altezza per il campanile; un'ampia volta a botte di 17 metri di corda. Il progetto venne ridimensionato per ragioni economiche, ma si presenta decisamente maestoso!
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Isolata e suggestiva, alta sulle pendici boscose del Monte Tucri, la chiesa di S.…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Isolata e suggestiva, alta sulle pendici boscose del Monte Tucri, la chiesa di S.…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…