Isolata e suggestiva, alta sulle pendici boscose del Monte Tucri, la chiesa di S. Giovanni è, in ordine di tempo, il primo capolavoro dell'arte religiosa valsesiana. La primitiva costruzione risale al IV e V secolo, probabilmente ad opera di legionari romani che qui eressero una postazione di guardia. Più tardi, prima del IX secolo, venne aggiunto un battistero dedicato al Battista, con la creazione di due navate. Altri interventi si susseguirono nei secoli successivi e portarono la chiesa, verso il XII secolo, ad assumere la singolare architettura attuale. All'esterno, a lato della semplice facciata a capanna, venne elevato il campanile in pietra di epoca romanica, anch'esso più volte rimaneggiato.
In S. Giovanni al Monte troviamo le più antiche testimonianze della pittura valsesiana, a cominciare dal ciclo duecentesco di ispirazione romanica che raffigura la Madonna in trono circondata da santi.
Gaudenzio Ferrari arricchì la chiesa di un Polittico, oggi smembrato e conservato solo in parte nella Pinacoteca di Varallo e nella chiesa di S. Antonio a Quarona.
La Pinacoteca di Varallo, oggi inserita nel cosiddetto Palazzo dei Musei, è il risultato…
Il Sacro Monte di Varallo è l'espressione artisticamente più alta e antica tra i nove…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
La Pinacoteca di Varallo, oggi inserita nel cosiddetto Palazzo dei Musei, è il risultato…
Il Sacro Monte di Varallo è l'espressione artisticamente più alta e antica tra i nove…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…