Situato lungo l’antica strada Travesagna, il Podere ai Valloni è una realtà storica dell’Alto Piemonte che produce Boca DOC dal 1980. Il vigneto è condotto in regime di agricoltura biologica certificata, senza alcun diserbo chimico, con ridottissimi trattamenti ed una impegnativa selezione dei grappoli.
Il microclima, piacevolmente ventilato per le correnti fresche che discendono dalle valli, favorisce la maturazione delle uve che fino a ottobre si arricchiscono di colori, profumi e sapori. Di più, il vigneto radica sulle rocce del Supervulcano della Valsesia, porfidi dal caratteristico colore rosso-violaceo che donano le peculiari caratteristiche di eleganza e mineralità ai nostri vini.
Vini che sono prodotti esclusivamente con le uve di nostra produzione con una resa per ettaro volutamente molto bassa, a privilegiare la qualità rispetto alla quantità.
La struttura offre un servizio di trasferimento privato NCC, su prenotazione.
* dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio e fine-settimana su appuntamento
prenotazione sempre obbligatoria per le degustazioni
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
Isolata e suggestiva, alta sulle pendici boscose del Monte Tucri, la chiesa di S.…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…
L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…
In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…
Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…
Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…
Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
Isolata e suggestiva, alta sulle pendici boscose del Monte Tucri, la chiesa di S.…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima…
Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…