Palazzo La Marmora

Tipo:Villa / reggia / dimora signorile

Corso del Piazzo, 19, Biella (BI), Alto Piemonte, 13900

Aggiungi Palazzo La Marmora al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 331 6797411

Palazzo La Marmora

Prenota i Biglietti Online

A proposito

Palazzo La Marmora è un bell'esempio di Casa Museo che ha conservato ambienti, arredi, quadri e archivi della famiglia dei marchesi Mori Ubaldini degli Alberti La Marmora, ancora oggi proprietari dell'edificio.
Dal Salone dei Galliari, alle Sale del Camino, dell'Alcova, dei Castelli e dei Motti, fino al Salotto Verde, alla Serra ottocentesca e al giardino rinascimentale con terrazza panoramica su Biella, la visita al palazzo è davvero un viaggio nel tempo! Per chi vuole un'esperienza ancora più personalizzata, è possibile prenotare anche una visita con il proprietario!
Qui si entrerà nella storia della famiglia La Marmora, nelle vicende storiche dell'Italia rinascimentale (con Sebastiano Ferrero), dei matrimoni reali dell'Europa settecentesca (con Filippo Ferrero della Marmora) e del Risorgimento italiano (con quattro generali, tra cui Alessandro, fondatore dei Bersaglieri), nel ruolo delle donne di casa La Marmora.

Guida Prezzi

Biglietto Giardino: 5 euro
Biglietto Casa Museo: 5 euro
Biglietto cumulativo Casa museo + Giardino: 8 euro
Ridotto 6 euro: per aderenti FAI, Touring Club Italiano, Ass. Dimore Storiche Italiane, Castelli Aperti, DocBi)
Ridotto 5 euro: per visite scolastiche e laboratori didattici
Gratuito per minori di 12 anni e abitanti del Piazzo

Mappa & Indicazioni

Orari di apertura

* Orari di apertura al pubblico: Tutte le domeniche dal 3 giugno al 14 ottobre dalle 14.30 alle 18.30
Visite guidate: Nei giorni di apertura o tutto l’anno su appuntamento

Nelle vicinanze

  1. Palazzo Gromo Losa

    Palazzo Gromo Losa, dal 2004 proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ma…

  2. Palazzo Ferrero

    Palazzo Ferrero viene costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero ed era…

  3. Museo del Territorio Biellese

    Una prima sezione paleontologica e archeologica che racconta che nel Biellese c'era il…

  1. Parco Burcina

    A ridosso delle Prealpi Biellesi, sul cosiddetto "Brich Burcina", la Riserva Naturale del…

  2. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  3. Santuario di Graglia

    Avete mai trovato un’eco che vi rimanda ben undici sillabe, come quelle del primo verso…

  4. Il Sacro Monte di Oropa

    Cercate un luogo di accoglienza, di contemplazione e di preghiera, inserito in una…

  5. Il Santuario di San Giovanni Battista d'Andorno

    Il Santuario di San Giovanni Battista, complesso architettonico e ambientale…

  6. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  7. Azienda Agricola Pietro Cassina

    L'azienda familiare di Pietro si trova ai piedi delle Alpi biellesi, un territorio unico…

  8. Tenute Sella 1671 Azienda Vitivinicola

    Più di tre secoli di grandi produzioni nel cuore delle eccellenti terre da vino dell'Alto…

  9. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  10. Castello di Roppolo

    Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…

  11. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Palazzo Gromo Losa

    Palazzo Gromo Losa, dal 2004 proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ma…

  2. Palazzo Ferrero

    Palazzo Ferrero viene costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero ed era…

  3. Museo del Territorio Biellese

    Una prima sezione paleontologica e archeologica che racconta che nel Biellese c'era il…

  4. Parco Burcina

    A ridosso delle Prealpi Biellesi, sul cosiddetto "Brich Burcina", la Riserva Naturale del…

  5. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  6. Santuario di Graglia

    Avete mai trovato un’eco che vi rimanda ben undici sillabe, come quelle del primo verso…

  7. Il Sacro Monte di Oropa

    Cercate un luogo di accoglienza, di contemplazione e di preghiera, inserito in una…

  8. Il Santuario di San Giovanni Battista d'Andorno

    Il Santuario di San Giovanni Battista, complesso architettonico e ambientale…

  9. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  10. Azienda Agricola Pietro Cassina

    L'azienda familiare di Pietro si trova ai piedi delle Alpi biellesi, un territorio unico…

  11. Tenute Sella 1671 Azienda Vitivinicola

    Più di tre secoli di grandi produzioni nel cuore delle eccellenti terre da vino dell'Alto…

  12. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  13. Castello di Roppolo

    Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…

  14. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

Previous Next