Giorno 1
Giornata intera in visita a Vercelli, capitale del riso italiano e Novara, città dei vini Nebbiolo e formaggio Gorgonzola. Pernottamento.
Giorno 2
Colazione e mezza giornata libera. Pranzo con Menù leggero.
Dopo pranzo, partenza verso le risaie della pianura vercellese, in direzione di una Riseria vercellese. Qui incontreremo antico e moderno: i nuovi sistemi di essiccazione e macinazione completano una lunga tradizione di generazioni di riso. Una visita guidata alle tecniche di lavorazione del riso ci dà l'idea del valore unico dei nostri cereali. Sarà servito uno spuntino tipico e ricco "Merenda Piemontese".
Continuiamo con l'esclusivo corso di degustazione di varietà di riso con la collaborazione di Acquaverde Riso. Alla fine del corso breve (solo 2 ore), riceverai un attestato di partecipazione. Lo scopo del corso è quello di aumentare la tua sensibilità nel sentire e valutare i diversi profumi, sapori e aromi delle diverse varietà di riso e, di conseguenza, di aiutarti a scegliere la giusta varietà di riso per adattarla alla preparazione delle tue future ricette. A seguire:
Lusso: la cena viene servita nel ristorante stellato Michelin "Cristian e Manuel", dove l'attore principale è ancora una volta il riso ben preparato con estrema attenzione dagli chef e fratelli Cristian e Manuel Costardi.
Esperienziale: la cena di degustazione è servita nel luogo di produzione del birrificio artigianale "Birrificio Artigianale Sant'Andrea-BSA". Pionieri della birra artigianale vercellese, la BSA produce 9 birre, tra cui l'unico Riso infernale, il vino d'orzo (10 ° C), prodotto con un mix di diverse varietà di riso: Venere, Baldo, Carnaroli e Rosso.
Giorno 3
Partenza degli ospiti per l'aeroporto, o altre visite su richiesta.
da € 240,00 per persona
----------------------------------------------------------------------
Booking and Infos: VALARA VIAGGI, TRINO (VC)
Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…
Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…
Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…
Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…
Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…
Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…
Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…
Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…
Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…
Era il palazzo più sfarzoso di Novara nell'Ottocento, e ancora lo è: Palazzo Bellini,…
Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…
Un luogo unico nella provincia di Vercelli: una riseria ancora azionata dalla forza…
La chiesa di San Pietro in Vulpiate a Galliate, più conosciuta come Santuario del…
Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…
L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…
Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con…
Basilica di Sant’Andrea, il più importante e conosciuto monumento cittadino. Espressione…
Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca…
Dove ora si trova il Duomo di Vercelli sorgeva una basilica paleocristiana già nel VI…
Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più…
Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come…
Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…
Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…
Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno…
Era il palazzo più sfarzoso di Novara nell'Ottocento, e ancora lo è: Palazzo Bellini,…
Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…
Un luogo unico nella provincia di Vercelli: una riseria ancora azionata dalla forza…
La chiesa di San Pietro in Vulpiate a Galliate, più conosciuta come Santuario del…
Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò…
L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…