L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto alle altre isole del Golfo Borromeo, è l'unica dell'arcipelago ad essere abitata tutto l'anno.
L'isola è un piccolo borgo, dalle caratteristiche case di pescatori dove, sui balconi, si essicava il pesce, mentre sotto i portici si stendevano le reti e si ricoveravano piccole imbarcazioni. I vicoli sono stretti e caratteristici e nascondono, oggi, ristoranti, negozietti e piccoli locali.
Addentrandosi nelle stradine si raggiunge la chiesa di San Vittore, con affreschi di diversi periodi e un piccolo cimitero: oggi gli abitanti sono poco più di 30 e ancora vivono di pesca (ma anche di turismo!). Tra le ricorrenze più pittoresche, c'è la processione di barche da pesca a Ferragosto, di sera, con la statua della Vergine portata intorno all'isola.
Se vi capita di essere sull'isola nel periodo di Carnevale potreste invece prendere parte alla tavolata dove si distribuisce la polenta.
Se invece volete far sfogare i vostri piccoli, l'occasione giusta potrebbe essere la vigilia dell'Epifania, quando i bimbi possono correre per l'isola trascinando i materiali più rumorosi (dalle lattine ai coperchi) per svegliare la Befana!
* Lun: 18:30 - 23:30
Mar: 12:30 - 15:00
Mer - Dom: 12:00 - 14:45 / 18:30 - 23:30
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…