Uno scoglio trasformato in un giardino fiorito all'italiana, con geometrie, terrazze, statue e fontane; trasformato in un vascello nelle acque del lago Maggiore: questo era l’intento del fondatore Vitaliano VI Borromeo quando immaginò l'Isola Bella.
Se all'esterno abbiamo la freschezza dei giardini, all'interno del palazzo è lo sfarzo a farla da padrone: la Galleria Berthier con 130 dipinti in cornici dorate, la Sala del Trono e delle Regine, la Sala della Musica che ospitò la Conferenza di Stresa nel 1935, la stanza dove soggiornarono Napoleone e Giuseppina Bonaparte nel 1797, le grotte sotterranee completamente rivestite di ciottoli di lago, la collezione di arazzi, i giochi di specchi e i grandi spazi dominati dallo stemma della Famiglia Borromeo e dalle sue simbologie.
Difficilmente si riusciranno a scorgere i luoghi privati dove ancora la famiglia trascorre momenti di villeggiatura, ma di certo la visita al palazzo e ai suoi giardini è un'esperienza d'altri tempi!
* Tutti i giorni dal 22 marzo al 20 ottobre 2019.
Dalle ore 9,00 alle ore 17,30 (ultimo ingresso)
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…