La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un panorama che raggiunge facilmente il ramo superiore del Verbano, verso la Svizzera. Di fronte, i paesi sul lago e le montagne della sponda varesina. Questo è il Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, che in mancanza di una preminente presenza devozionale – è il meno frequentato tra i nostri Sacri Monti del Patrimonio Unesco – aggiunge una spiccata tendenza ad essere un luogo di tranquillità e pace.
Costruito a partire dal 1605, doveva comprendere una decina di cappelle ispirate al tema della Santissima Trinità, ma un divieto teologico di metà Settecento ne interruppe lo sviluppo che si fermo alla chiesa, a tre grandi cappelle e all’elegante porticato della Via Crucis.
Da qui passano antiche vie che vanno verso Locarno e il Gottardo, ma tutto l’ambiente naturale, valorizzato dalla presenza di una Riserva protetta, offre percorsi nei boschi di particolare bellezza.
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Il Polo museale di Druogno, nell'ala est della colonia montana, presenta un percorso di 2…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
Nella storia del costume, il cappello segna l'evolversi del gusto e della tadizione. Il…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Il Polo museale di Druogno, nell'ala est della colonia montana, presenta un percorso di 2…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…