Castello di Roppolo

Tipo:Castello

Piazzale Castello, 4, Roppolo (BI), Alto Piemonte, 13883

Aggiungi Castello di Roppolo al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 0161 98115

Castello di Roppolo

Prenota i Biglietti Online

A proposito

Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò che resta del Castello di Viverone alla serra di Ivrea, dalle montagne della Val d'Aosta al colle di Masino.
Da oltre mille anni, con la magnificenza acquisita sotto la potente famiglia dei Bichieri (quella di Guala Bichieri, fondatore dell'abbazia di Sant'Andrea a Vercelli) ancora ben visibile nell’ala duecentesca, il castello ha un collegamento forte con il mondo del vino e della viticoltura: lo stemma della famiglia ha infatti tre bicchieri riempiti di vino, sotto al cappello cardinalizio del cardinale vercellese.
Dal Quattrocento alla Rivoluzione Francese i signori del castello furono i Valperga; è proprio Ludovico Valperga, Signore di Roppolo, a dar origine a una delle tante leggende legate al castello: si racconta che dopo aver ucciso il rivale Bernardo di Mazzè, lo murò vivo qui. L'aspetto rinascimentale del castello è voluto proprio dalla famiglia Valperga.
Nel 1909, nell’antica sede della Cooperativa Consorziale Lessonese si riunirono i viticoltori, fondando anni dopo l'Enoteca Regionale della Serra, che per 34 anni fino al 2015 ebbe sede al Castello di Roppolo, ora di proprietà privata.
 

Mappa & Indicazioni

Orari di apertura

* ll Castello di Roppolo sarà aperto per le visite dal Martedì alla Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18,00.
Orario estivo (Luglio e Agosto): 9-11.30 13.30-19

Nelle vicinanze

  1. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  2. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  3. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  1. Museo del Territorio Biellese

    Una prima sezione paleontologica e archeologica che racconta che nel Biellese c'era il…

  2. Palazzo Ferrero

    Palazzo Ferrero viene costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero ed era…

  3. Palazzo Gromo Losa

    Palazzo Gromo Losa, dal 2004 proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ma…

  4. Palazzo La Marmora

    Palazzo La Marmora è un bell'esempio di Casa Museo che ha conservato ambienti, arredi,…

  5. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  6. Santuario di Graglia

    Avete mai trovato un’eco che vi rimanda ben undici sillabe, come quelle del primo verso…

  7. Parco Burcina

    A ridosso delle Prealpi Biellesi, sul cosiddetto "Brich Burcina", la Riserva Naturale del…

  8. Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso

    Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…

  9. Tenute Sella 1671 Azienda Vitivinicola

    Più di tre secoli di grandi produzioni nel cuore delle eccellenti terre da vino dell'Alto…

  10. Azienda Agricola Pietro Cassina

    L'azienda familiare di Pietro si trova ai piedi delle Alpi biellesi, un territorio unico…

  11. Principato di Lucedio

    Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…

  12. Il Sacro Monte di Oropa

    Cercate un luogo di accoglienza, di contemplazione e di preghiera, inserito in una…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Azienda vinicola Cellagrande

    Nato da un monastero Medievale, la Tenuta si adagia vicino alle delicate onde del Lago di…

  2. Ricetto di Candelo

    Il Ricetto di Candelo è uno dei Borghi più belli d'Italia. Il nome deriva dal latino…

  3. Centovigne Società Agricola

    L'azienda Centovigne si trova in un contesto fiabesco, dominato dal Castello di…

  4. Museo del Territorio Biellese

    Una prima sezione paleontologica e archeologica che racconta che nel Biellese c'era il…

  5. Palazzo Ferrero

    Palazzo Ferrero viene costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero ed era…

  6. Palazzo Gromo Losa

    Palazzo Gromo Losa, dal 2004 proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ma…

  7. Palazzo La Marmora

    Palazzo La Marmora è un bell'esempio di Casa Museo che ha conservato ambienti, arredi,…

  8. Castello di Buronzo

    Il Castello di Buronzo è uno straordinario esempio di castello che ne contiene ben sette.…

  9. Santuario di Graglia

    Avete mai trovato un’eco che vi rimanda ben undici sillabe, come quelle del primo verso…

  10. Parco Burcina

    A ridosso delle Prealpi Biellesi, sul cosiddetto "Brich Burcina", la Riserva Naturale del…

  11. Tenuta Colombara - Storia, Natura e Cultura del Riso

    Siamo nel 1400 quando da un ostello per viandanti nasce la Tenuta Colombara. Siamo a…

  12. Tenute Sella 1671 Azienda Vitivinicola

    Più di tre secoli di grandi produzioni nel cuore delle eccellenti terre da vino dell'Alto…

  13. Azienda Agricola Pietro Cassina

    L'azienda familiare di Pietro si trova ai piedi delle Alpi biellesi, un territorio unico…

  14. Principato di Lucedio

    Un'abbazia antica e misteriosa dove arriva e si diffonde il primo riso coltivato in…

  15. Il Sacro Monte di Oropa

    Cercate un luogo di accoglienza, di contemplazione e di preghiera, inserito in una…

Previous Next