Cà Nova Produzione Vini e Relais

Tipo:Vigneto, azienda vinicola

Via Isidoro, 1, Bogogno (NO), Alto Piemonte, 28010

Aggiungi Cà Nova Produzione Vini e Relais al tuo itinerario

Close window

Call direct on:

Tel+39 0322 863406

Cà Nova Produzione Vini e Relais

Prenota i Biglietti Online

A proposito

A Bogogno, mio padre e Vittorio ed io nel 1996 decidemmo di piantare la nostra prima vigna credendo nell' enorme potenzialità di questo territorio.
Piantammo in pochi anni i circa dieci ettari di vigneti di proprietà, e realizzammo la moderna cantina di vinificazione nella cascina del 1600 che ospita la cantina, la zona invecchiamento, l'ufficio e il porticato dove realizziamo le degustazioni.
Nel 2000, allora avvocato penalista in Milano, decisi di convertirmi a tempo pieno alla produzione del vino e si trasferii a Bogogno dove con mio padre potei seguire i nuovi impianti. 
La filosofia con cui la Cà Nova produce i propri vini si basa sul connubio tra la qualità dell’uva coltivata nelle proprie vigne e la cura e l’attenzione poste nella vinificazione.
Le vigne, sotto la supervisione del nostro agronomo Davide Ferrarese, vengono gestite quasi solo manualmente.
Nei vigneti non si effettua alcun diserbo chimico e si limitano i trattamenti per la difesa della vite rispettando il naturale ecosistema del vigneto e, dove necessario, intervenendo in maniera non invasiva per le piante.
La stessa filosofia viene utilizzata in cantina dove il nostro Enologo, Gianluca Scaglione, asseconda il più possibile la spontaneità della trasformazione del mosto in vino. Da tutto questo lavoro nascono circa 45.000 bottiglie suddivise in 9 vini da vitigni autoctoni che si sono voluti valorizzare in tutte le loro sfumature. In primis il Ghemme DOCG, i Nebbioli delle Colline Novaresi, l'Erbaluce, la Vespolina, il rosato di Nebbiolo e due Spumanti Metodo Classico.
Su prenotazione vi faremo vivere un'esperienza dalla vigna alla bottiglia che non dimenticherete.
Nel 2003 apre anche il Relais Cà Nova: una guesthouse costituita da 8 miniappartamenti, tutti completamente accessoriati, per chi desidera soggiornare in questa zona e godere delle bellezze naturali nonchè dell'ottima cucina e dei pregiati vini. La nostra struttura dista soli 200 mt dall' ingresso del Golf Bogogno  soddisfando anche le esigenze dei golfisti.

Servizi

Lingue parlate

  • Si parla Francese
  • Si parla Inglese
  • Si parla Spagnolo

Mappa & Indicazioni

Direzioni stradali

Da Malpensa MXP: 30 minuti A26 uscita Borgomanero seguire per Cressa e poi Bogogno. Entrate nel Golf Bogogno

Orari di apertura

* Lun - ven 8.30 17.30
Sabato 9.30 12.30
domenica su appunatmento

Nelle vicinanze

  1. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  2. Azienda Vitivinicola Enrico Crola

    Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…

  3. Azienda Agricola Madonna dell'Uva

    Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…

  1. Cantine del Castello Conti

    In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…

  2. Casa Francoli

    Qui in Casa Francoli puoi esplorare la ricchezza dei prodotti tradizionali dell'Alto…

  3. Distillerie Francoli

    Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…

  4. Azienda vitivinicola Barbaglia

    L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…

  5. Santuario di Boca

    A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…

  6. Colosso di San Carlo Borromeo

    Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…

  7. Azienda Vitivinicola Nervi

    Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…

  8. Museo Meina

    Il Museo Meina, nel parco-chalet di Villa Faraggiana, è un cultural park dedicato alla…

  9. Adventure Park Le Pigne

    Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…

  10. Museo del Rubinetto

    Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…

  11. Il Sacro Monte di Orta

    Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…

  12. Isola di San Giulio

    A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…

Previous Next

Numero di risultati:

  1. Fontaneto - Pasta fresca

    Se è vero che l'Alto Piemonte è la patria del riso e dei risotti, ci si può ancora…

  2. Azienda Vitivinicola Enrico Crola

    Una nuovissima azienda vitivinicola disegnata e costruita con il principio dell'ecologia,…

  3. Azienda Agricola Madonna dell'Uva

    Elena Zanetta, ambiziosa giovane produttrice appartenente ad una generazione moderna e…

  4. Cantine del Castello Conti

    In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola…

  5. Casa Francoli

    Qui in Casa Francoli puoi esplorare la ricchezza dei prodotti tradizionali dell'Alto…

  6. Distillerie Francoli

    Le Distillerie Francoli producono grappe, distillati e liquori utilizzando le vinacce dai…

  7. Azienda vitivinicola Barbaglia

    L'azienda vitivinicola Barbaglia è a conduzione famigliare e produce eccellenti vini Boca…

  8. Santuario di Boca

    A metà strada tra Boca e Grignasco, tra colline di vigneti e boschi, sorge il Santuario…

  9. Colosso di San Carlo Borromeo

    Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…

  10. Azienda Vitivinicola Nervi

    Nervi è una delle cantine storiche dell'area di Gattinara, e come tale possiede alcune…

  11. Museo Meina

    Il Museo Meina, nel parco-chalet di Villa Faraggiana, è un cultural park dedicato alla…

  12. Adventure Park Le Pigne

    Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…

  13. Museo del Rubinetto

    Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…

  14. Il Sacro Monte di Orta

    Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…

  15. Isola di San Giulio

    A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…

Previous Next