Dettaglio di Mosaico al MAC di Vercelli

Dettaglio di Mosaico al MAC di Vercelli

  • Ricerca
    Hotel

  • Ricerca
    Cose da fare

  • Ricerca
    Eventi

  • Ricerca
    Mangiare & Bere

  • Ricerca
    Shopping

Ricerca Strutture

Verifica la Disponibilità
Data d'Arrivo:
Aggiungi Camera
Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Cose da Fare

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Eventi

Data
Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Mangiare & Bere

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca negozi

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Strutture

Verifica la Disponibilità
Data d'Arrivo:
Aggiungi Camera
Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Cose da Fare

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Eventi

Data
Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca Mangiare & Bere

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Ricerca negozi

Tipo:
Area:
Location
Keyword:

Storia & Cultura

Numero di risultati:

Numero di risultati: 31

, attualmente mostrando 1 a 20.

  1. Aggiungi Itinerario "Riso & Vino" - da Novara, 3 giorni 2 notti al tuo itinerario

    Itinerario "Riso & Vino" - da Novara, 3 giorni 2 notti

    Indirizzo

    Novara (NO), Alto Piemonte

    Novara (NO)

    1° giorno

    Arrivo a Novara e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, visita della città con possibilità di acquisto del «Biglietto unico integrato» per l’accesso ai contenitori museali novaresi, acquistabile presso le…

  2. Aggiungi Itinerario "Vercelli medioevale e rinascimentale" - da Vercelli, 2 giorni 1 notte al tuo itinerario

    Itinerario "Vercelli medioevale e rinascimentale" - da Vercelli, 2 giorni 1 notte

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    Giorno 1 L’incontro è presso le eleganti sale del Museo Borgogna, per una visita guidata, e si prosegue per la Chiesa di San Giuliano, splendidamente ristrutturata nel corso del 2013 e 2014, oggi offre al visitatore il massimo splendore negli…

  3. Aggiungi Cantine del Castello Conti al tuo itinerario

    Cantine del Castello Conti

    Indirizzo

    Via Borgomanero, 15, Maggiora (NO), Alto Piemonte, 28014

    Telefono

    +39 0322 87187

    Maggiora (NO)

    In Alto Piemonte, a Maggiora le tre sorelle Conti proseguono la tradizione vitivinicola familiare iniziata nel 1963 dal loro padre Ermanno con la nascita delle Cantine del Castello. Entusiaste produttrici del Boca doc ‘il rosso delle donne’, in…

  4. Aggiungi Itinerario "Riso vercellese di Qualità" - da Vercelli, 3 giorni 2 notti al tuo itinerario

    Itinerario "Riso vercellese di Qualità" - da Vercelli, 3 giorni 2 notti

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    Giorno 1 Giornata intera in visita a Vercelli, capitale del riso italiano e Novara, città dei vini Nebbiolo e formaggio Gorgonzola. Pernottamento. Giorno 2 Colazione e mezza giornata libera. Pranzo con Menù leggero. Dopo pranzo, partenza verso le…

  5. Aggiungi Podere ai Valloni al tuo itinerario

    Podere ai Valloni

    Indirizzo

    Via Traversagna, 1, Boca (NO), Alto Piemonte, 28010

    Telefono

    +39 032 87332

    Boca (NO)

    Situato lungo l’antica strada Travesagna, il Podere ai Valloni è una realtà storica dell’Alto Piemonte che produce Boca DOC dal 1980.

  6. Aggiungi Itinerario "Risaie e la Città" - da Vercelli, escursione in giornata al tuo itinerario

    Itinerario "Risaie e la Città" - da Vercelli, escursione in giornata

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    Programma dell'escursione

    - 10:00 riseria e campagna includendo una passeggiata tra le risaie con guida

    - 12:30 pranzo (affettati misti piemontesi, panissa vercellese, dessert, acqua vino e caffè)

    - 15:30 passeggiata guidata in centro…

  7. Aggiungi Itinerario "Antico Mulino e Lucedio" - da Vercelli, escursione in giornata al tuo itinerario

    Itinerario "Antico Mulino e Lucedio" - da Vercelli, escursione in giornata

    Indirizzo

    Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Vercelli (VC)

    - 10:00 visita all’Antico Mulino San Giovanni di Fontanetto Po (VC), ultima riseria degli anni ’60 ancora funzionante alimentata da una turbina idraulica.

    - 12:30 pranzo (affettati misti piemontesi, panissa vercellese, dessert, acqua vino e…

  8. Aggiungi Parco e Villa Pallavicino - Fauna, Flora e Lago al tuo itinerario

    Parco e Villa Pallavicino - Fauna, Flora e Lago

    Indirizzo

    Via Sempione Sud, 8, Stresa (VB), Alto Piemonte, 28838

    Telefono

    +39 0323 933478

    Stresa (VB)

    Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito di gestione delle Isole Borromeo. Si tratta di un parco particolare, che consente ai visitatori di avvicinare gli animali, che vivono liberi negli ampi spazi…

  9. Aggiungi Castello di Roppolo al tuo itinerario

    Castello di Roppolo

    Indirizzo

    Piazzale Castello, 4, Roppolo (BI), Alto Piemonte, 13883

    Telefono

    +39 0161 98115

    Roppolo (BI)

    Il Castello di Roppolo domina sul Lago di Viverone e sul territorio circostante, da ciò che resta del Castello di Viverone alla serra di Ivrea, dalle montagne della Val d'Aosta al colle di Masino. Da oltre mille anni, con la magnificenza acquisita…

  10. Aggiungi Palazzo Gromo Losa al tuo itinerario

    Palazzo Gromo Losa

    Indirizzo

    Corso del Piazzo, 24, Biella (BI), Alto Piemonte, 13900

    Telefono

    +39 015 0991868

    Biella (BI)

    Palazzo Gromo Losa, dal 2004 proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ma che prende nome dall'antica famiglia nobile che ne era proprietaria nel Settecento, si trova nel borgo storico del Piazzo, a Biella. Nei numerosi ambienti…

  11. Aggiungi Galleria d' Arte Moderna Giannoni al tuo itinerario

    Galleria d' Arte Moderna Giannoni

    Indirizzo

    Via Fratelli Rosselli, 20, Novara (NO), Alto Piemonte, 28100

    Telefono

    +39 0321 3702770

    Novara (NO)

    Nel complesso monumentale del Broletto di Novara, la Galleria Giannoni è uno straordinario esempio di galleria d'arte moderna. Prende nome da Alfredo Giannoni, novarese di famiglia borghese (la galleria è poi dedicata ai genitori) che iniziò una…

  12. Aggiungi Palazzo La Marmora al tuo itinerario

    Palazzo La Marmora

    Indirizzo

    Corso del Piazzo, 19, Biella (BI), Alto Piemonte, 13900

    Telefono

    +39 331 6797411

    Biella (BI)

    Palazzo La Marmora è un bell'esempio di Casa Museo che ha conservato ambienti, arredi, quadri e archivi della famiglia dei marchesi Mori Ubaldini degli Alberti La Marmora, ancora oggi proprietari dell'edificio. Dal Salone dei Galliari, alle Sale del…

  13. Aggiungi Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel al tuo itinerario

    Museo Etnografico dell'Attrezzo Agricolo L Civel

    Indirizzo

    Via Cavour, 4, Casalbeltrame (NO), Alto Piemonte, 28060

    Telefono

    +39 0321 838375

    Casalbeltrame (NO)

    Un museo sul riso, sulle campagne della risicoltura prima della meccanizzazione, su come i produttori di oggi coltivano il riso. A Casalbeltrame, esattamente a metà tra Novara e Vercelli, nel mezzo delle risaie del riso italiano ed europeo (tra…

  14. Aggiungi Museo Borgogna - Pinacoteca al tuo itinerario

    Museo Borgogna - Pinacoteca

    Indirizzo

    Via Antonio Borgogna, 4, Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Telefono

    +39 0161 252776

    Vercelli (VC)

    Il Museo Borgogna è principalmente dedicato all’arte figurativa e decorativa, con importanti collezioni di pittura, scultura e fotografia. Le opere coprono uno spazio di tempo che va dal Rinascimento ai nostri giorni.

  15. Aggiungi Colosso di San Carlo Borromeo al tuo itinerario

    Colosso di San Carlo Borromeo

    Indirizzo

    Piazzale San Carlo, Arona (NO), Alto Piemonte, 28041

    Telefono

    +39 0322 249669

    Arona (NO)

    Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35 metri di altezza, la statua di San Carlo Borromeo di Arona è davvero colossale! Costruito nella città natale del Borromeo, voluto dal cugino Federico Borromeo…

  16. Aggiungi Abbazia San Nazzaro al tuo itinerario

    Abbazia San Nazzaro

    Indirizzo

    Via Barbavara, 8, San Nazzaro Sesia (NO), Alto Piemonte, 28060

    Telefono

    +39 0321 834073

    San Nazzaro Sesia (NO)

    Quella di San Nazzaro Sesia è probabilmente una delle costruzioni medievali più importanti dell'Alto Piemonte. Viene fatta edificare intorno all’anno 1040 da Riprando, 48° vescovo novarese, della famiglia degli importantissimi Conti di Biandrate. Di…

  17. Aggiungi Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare al tuo itinerario

    Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare

    Indirizzo

    Piazza Alessandro D'Angennes, 5, Vercelli (VC), Alto Piemonte, 13100

    Telefono

    +39 0161 51650

    Vercelli (VC)

    Uno dei quattro musei cittadini di Vercelli è il Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca capitolare, dove è possibile ammirare importanti opere d’arte religiosa e una riproduzione a grandezza naturale del Crocifisso presente in Cattedrale.

    Nel…

  18. Aggiungi Forum di Omegna al tuo itinerario

    Forum di Omegna

    Indirizzo

    Parco Maulini, 1, Omegna (VB), Alto Piemonte, 28887

    Telefono

    +39 0323 866141

    Omegna (VB)

    Il Forum di Omegna non è solo ciò che resta dell'impianto della vecchia ferriera Cobianchi, dove fino agli anni Ottanta si fondevano ghisa e acciai. Dal 1998 il Forum di Omegna, esempio oggi coloratissimo di un'area di archeologia industriale…

  19. Aggiungi Castello di Vogogna al tuo itinerario

    Castello di Vogogna

    Indirizzo

    Via Castello, Vogogna (VB), Alto Piemonte, 28805

    Telefono

    +39 0324 347217

    Vogogna (VB)

    Inseriti nei Borghi più belli d'Italia, Vogogna e il suo castello sono una tappa obbligata per gli amanti dei castelli di montagna. Il castello in particolare con la sua torre domina il paese e la vallata. La torre esistente oggi è semicircolare, ma…

  20. Aggiungi Palazzo Ferrero al tuo itinerario

    Palazzo Ferrero

    Indirizzo

    Corso del Piazzo, 29, Biella (BI), Alto Piemonte, 13900

    Telefono

    +39 388 5647455

    Biella (BI)

    Palazzo Ferrero viene costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero ed era composto da quattro unità architettoniche diverse: Palazzo Ferrero di Masserano, Palazzo Ferrero della Marmora, la chiesa di San Sudario e Casa Braja.

    Dal…