Per costruire il tuo itinerario, clicca per aggiungere una tappa al tuo itinerario.
Hai già salvato l'itinerario?
Tu Sei Qui:: Cosa Fare > Attività
L’Alto Piemonte è uno spazio in cui immergersi durante tutto l’anno: nelle diverse stagioni sa sempre regalare ai visitatori un’esperienza diversa, emozionante, adrenalinica, romantica e spettacolare. Il lavoro più difficile? Scegliere l’attività che fa per te, per la tua famiglia, per i bambini o per i tuoi amici.
Il relax in Alto Piemonte non può prescindere dall’utilizzo dell’acqua, risorsa pura e vibrante di energia: una pausa di benessere presso le Terme di Bognanco oppure alle Terme di Premia sono il luogo ideale per ritrovare se stessi, tra le verdi valli ossolane, dove la combinazione di aria e acqua pura rigenera lo spirito ed il corpo.
Gli Sport invernali? Una grande varietà di impianti per lo sci da discesa attende i discesisti curiosi: Alpe Devero, Alagna Monterosa Ski, Alpe di Mera, Bielmonte, Domobianca, Macugnaga, Mottarone, San Domenico Ski e Valle Vigezzo sono i comprensori sciistici in Alto Piemonte, pronti ad emozionare gli sportivi con circa 200 km di piste in contesti naturalistici meravigliosi, tra le valli delle Alpi ed i boschi di larici. In particolare, Alagna è una delle “tre sorelle” del più ampio comprensorio di Monterosa Ski: paradiso del freeride, è una ottima base di partenza per raggiungere i 3000 metri ai piedi del Monte Rosa e collegarsi alle due valli parallele di Gressoney ed Ayas, in Valle d’Aosta.
In estate, invece, largo spazio a lunghe pedalate in mountain bike: gli itinerari sono davvero tantissimi, sono per grandi e piccoli per difficoltà diverse, si diramano in ogni direzione tra i boschi e le valli della Valsesia e delle Valli da Verbania, così come tra le migliaia di chilometri pianeggianti tra le risaie di Novara e Vercelli, per una pedalata in tranquillità con traffico praticamente inesistente.
Per gli amanti dell’acqua, i laghi d’Orta, Maggiore, di Mergozzo e di Viverone sono la soluzione per una navigazione rilassante, oppure per lo sci d’acqua, o ancora per noleggiare un motoscafo e vivere un’avventura nel vento. E per un’esperienza adrenalinica? Niente di meglio di Rafting e Canyoning in Valsesia con istruttori esperti delle discese più emozionanti.
Un modo davvero originale per vivere le valli dell’Alto Piemonte è percorrerle a cavallo, oppure in compagnia di un asino, un animale docile e mansueto capace di attirare la simpatia e l’attenzione di tutti, per rivivere la vita vissuta dai nostri nonni.
© Alto Piemonte Turismo 2023. | Partita Iva 01704840022 | Codice fiscale 91005270029 | REA VB-205467 | Tutti i diritti riservati