Alpyland è il parco dei divertimenti per adulti e bambini (dai 4 anni) sulla vetta del Mottarone. Da qui si vedono le montagne, i laghi (soprattutto il Lago Maggiore con le Isole Borromeo, ma non solo!) e la sponda lombarda del lago, in provincia di Varese.
Alpyland è un Alpine Coaster, quindi una pista di bob su rotaia utilizzabile sia in estate che in inverno: si tratta di un'attrazione simile alle montagne russe, tutta in discesa, ma con la particolarità che ogni utente può decidere la velocità a cui andare.
Il tracciato è studiato sia per chi vuole godersi le curve in tutta velocità, sia per chi preferisce, lentamente, assaporare il paesaggio circostante; i bob a due posti sono dotati infatti di un sistema frenante che il passeggero del sedile posteriore può regolare per aumentare o diminuire la velocità. La pista è lunga 1200 m su un dislivello di 100 m.
Corsa Singola Bambini €4,00
Corsa Singola Intera Adulti €5,00
Tessera 2 Corse Bambini €8,00
Tessera 2 Corse Intere Adulto €10,00
Tessera 3 Corse Bambini €12,00
Tessera 3 Corse Intere Adulto €15,00
Tessera 4 Corse Bambini €14,00
Tessera 4 Corse Intere Adulto €17,00
Tessera 6 Corse Bambini €18,00
Tessera 6 Corse Intere Adulto €23,00
Per arrivare ad Alpyland bisogna recarsi in vetta al Mottarone.
Chi sale da Stresa può seguire le indicazioni Mottarone e passare per la strada Borromea, a pedaggio; oppure in località Gignese proseguire verso il Lago d'Orta e poi per il Mottarone con strada provinciale gratuita.
Chi arriva dall'autostrada A26 con uscita Carpugnino e proseguire verso Mottarone, strada a pedaggio di 7,00 €; oppure uscita ad Arona, proseguire per Lago d'Orta e in seguito Mottarone con strada provinciale gratuita
* Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17
Sabato e domenica, dalle 10 alle 18
Nel periodo invernale (da novembre a marzo) la pista è aperta solamente nei weekend e durante le festività natalizie.
Nel periodo estivo (aprile a ottobre) la pista è aperta tutti i giorni.
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…
Aquadventure Park Lago Maggiore è un punto di divertimento garantito affacciato sul Lago…
L'Isola dei Pescatori, detta anche Isola Superiore per la posizione più a nord rispetto…
Conosciuto come Villa Pallavicino, il Parco Pallavicino di Stresa è entrato nel circuito…
Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per…
Il Parco Avventura "Le Pigne", a ridosso del lago d’Orta, è inserito in un bellissimo…
Cosa ci fa San Francesco sulle rive del Lago d’Orta? Venite in questo splendido angolo di…
I Giardini Botanici di Villa Taranto sono opera del capitano scozzese Neil Mac Eacharn,…
A meno di 400 metri dalla riva e dalla piazza del romantico borgo di Orta San Giulio,…
Siamo nel Cusio, in quella conca sud del Lago d'Orta che è detta il “distretto del…
Gli aronesi lo chiamano affettuosamente “il Sancarlone”. In effetti, con i suoi circa 35…
La sua posizione è invidiabile, alta sulla riviera piemontese del Lago Maggiore, con un…